
Patrizia Misciattelli delle Ripe
Nel 2005 ha fondato AIFO, avendo fatto propria la missione di promuovere una comunità ad alto livello di professionalità secondo standard internazionali capace di dare conoscenze e metodi a chi è chiamato a proteggere patrimoni familiari rilevanti, in logica di continuità generazionale e di positivo impatto sociale.
Negli anni tra il 1983 e il 2003 è stata Top manager in importanti start up nel segmento del Private Banking: Board Director in Finanza e Futuro Holding per un decennio con responsabilità commerciale e marketing portando la struttura a oltre 1200 Private Bankers, General Manager in BNL Investimenti SIM, Country Manager in J. Rothschild Assurance / CEO in Nascent SIM e Vice President in Nascent Life. È autrice di due volumi pubblicati con “Il Sole 24 Ore” e Franco Angeli.
È laureata in Filosofia specializzata in Psicosociologia e svolge professionalmente attività di mentorship in progetti di passaggio generazionale, essendo relatrice in numerosi convegni e seminari nell’ambito del passaggio generazionale e Family Office.

Fadrique de Vargas Machuca
Vice Presidente e membro dell’Executive Committee di AIFO, dal 2014 fonda AIFO Academy di cui è direttore.
AIFO Academy promuove l’identità professionale del Family Officer, la figura capace di unificare in un progetto unico e personalizzato le strategie per la continuità e la sostenibilità di un patrimonio familiare multigenerazionale nei suoi aspetti tangibili e intangibili.
Ha iniziato la sua carriera in A.T. Kearney come Business Analyst e poi come Communication Specialist e membro della Faculty interna. Conduce progetti di consulenza e di formazione tesi a migliorare l’efficacia su tematiche di problem-solving, leadership e comunicazione.
È docente presso l’Università Cattolica Sacro Cuore, IULM e ISPI dove insegna tecniche e metodologie di miglioramento della comunicazione aziendale scritta e verbale.

Daniele Monarca
È stato negli ultimi 15 anni manager partner e founder di due fondi di Private Equity focalizzati sulle PMI. Attraverso la società di cui è partner e founder, Pigreco Corporate Finance, ha maturato una lunga esperienza nell’ambito di valutazioni aziendali e di asset intangibili, contribuendo allo sviluppo di diverse start up tuttora in fase di crescita.
È docente di Contabilità e Bilancio presso l’Università Bocconi dal 1984, e docente presso l’Istituto di Diritto commerciale della stessa Università. È Autore nel 1994 del libro ” Il Crack finanziario dello Stato Italiano”, Sperling & Kupfer. È docente in tema di valutazioni aziendali presso master post universitari alla SDA Bocconi e presso l’ordine dei commercialisti di Milano.
È Socio Aiaf ( Associazione Italiana Analisti Finanziari). Ricopre diverse cariche sociali di Amministratore e Sindaco in società, quotate e non e in SGR mobiliari e immobiliari. Laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano nel 1981, è dottore commercialista, iscritto nel Registro dei Revisori Legali.

Francesca Romana Lupoi
Avvocato in Roma e partner dello Studio Legale Lupoi con studio in Roma, Milano e Genova dal 1988. Vice Presidente e Consigliere Esecutivo dell’Associazione “Il trust in Italia”, Associazione con sede in Roma che rappresenta da oltre quindici anni un punto di riferimento indifferibile per la piena attuazione del trust e di cui sono soci oltre seicento professionisti e Istituti Bancari sul territorio nazionale E’ iscritta nel Registro dei Professionisti accreditati dell’Associazione il “Trust in Italia”. E’ Membro della Commissione di studio sul trust presso l’ODCEC di Roma e docente in Master sui trust dell’Università di Genova e della Scuola di formazione Ipsoa.
E’ relatrice di corsi e convegni sul trust dal 2002 a oggi, in tutto il territorio nazionale nonché consulente di diversi Istituti Bancari relativamente all’istituto del trust. Consulente dell’On.Ileana Argentin Commissioni Affari Sociali della Camera per il progetto di legge “Trust e Dopo di Noi”. Si è laureata con lode in giurisprudenza presso l’Università La Sapienza.

Emanuele Sacerdote
Membro dell’Executive Committee di AIFO. Inizia la carriera presso agenzie di pubblicità quali Armando Testa, Young&Rubicam e McCann Erickson per poi passare in azienda. Ricopre vari ruoli in prestigiose aziende: Levi Strauss, Autogrill, Gruppo Zegna, Ferrari Auto, Moleskine e Barbisio. Dal 2012 entra nell’azienda di Famiglia Strega Alberti come Consigliere d’Amministrazione. Autore di diversi volumi editi da Franco Angeli. Dal 2016 è Visiting Professor presso Fondazione ISTUD, Stresa. Dal 2010 è Lecturer Professor presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore nell’Executive Master in Luxury Goods. Dal 2015 socio di NED Community (Associazione Non-Executive Director) e dal 2016 socio di Museimpresa (Associazione Italiana dei Musei e degli Archivi d’Impresa). Laureato in Scienze Politiche ha conseguito il Master in conservazione, gestione e valorizzazione del Patrimonio Industriale.